Per iscriversi per la prima volta occorre:
- scaricare il Modulo d’Iscrizione al CAI di Longarone
- munirsi di una foto tessera
Per rinnovare l’iscrizione occorre:
- ricevere il modulo precompilato via posta oppure scaricare il Modulo d’iscrizione al CAI di Longarone
- compilare la domanda di iscrizione
- recarsi in segreteria per formalizzare il rinnovo e pagare (in contanti) la quota
Il pagamento può essere fatto presso la nostra sede, negli orari d’apertura della segreteria; nel caso abbiate difficoltà a farlo, scriveteci a info@cailongarone.it.
All’atto del tesseramento dovranno essere obbligatoriamente comunicati per ciascuna tessera che si rinnova o si fa nuova:
- numero telefonico
- indirizzo email proprio o, se non disponibile, di un famigliare.
Ciò è indispensabile per poter comunicare in modo rapido iniziative/comunicazioni della sezione o della sede centrale e anche per poter accedere ai servizi del portale MyCai.
Orari di apertura della segreteria:
La segreteria è aperta il venerdì dalle ore 20:30 alle ore 22:30.
Le quote per l’iscrizione per l’anno 2025 sono le seguenti:
Categoria socio | Quota prima iscrizione | Quota di rinnovo |
Ordinario (dopo i 25 anni) | 50,00 euro | 45,00 euro |
Famigliare | 30,00 euro | 25,00 euro |
Giovane (fino a 17 anni) | 21,00 euro | 16,00 euro |
Juniores (18/25 anni) | 30,00 euro | 25,00 euro |
Alpi Venete
Chi desidera ricevere la rivista Alpi Venete, potrà farlo con un abbonamento annuo di € 5,00.
Assicurazione
Vi ricordiamo inoltre di consultare la pagina dell’assicurazione, dove aggiungendo € 5,50 alla quota d’iscrizione potete raddoppiare i premi previsti e con € 12,50 euro aggiuntivi potete avere la copertura RC, incluse le piste da sci.